Gli abiti che indossiamo non sono più solo una questione di stile o comfort, stanno diventando tecnologia. Il mercato globale dell’abbigliamento intelligente, valutato 5,16 miliardi di dollari nel 2024, dovrebbe registrare un’impennata con un tasso di crescita annuo del 26,2% dal 2025 al 2030. In altre parole, i tessuti si stanno trasformando da semplici tessuti a dispositivi intelligenti.
Al centro di questo cambiamento c’è SEiSC (Sustainable Entrepreneurship in Smart Clothing) , un’iniziativa europea
Un progetto che forma gli imprenditori di domani per prosperare in questo nuovo panorama. Guidato dalla finlandese Lounais-Hämeen koulutuskuntayhtymä e affiancato da partner in Italia, Spagna, Turchia, Irlanda e Bulgaria, il programma utilizza simulazioni virtuali per insegnare agli studenti come costruire modelli di business sostenibili per l’abbigliamento intelligente.
Ma cosa sono esattamente gli abiti intelligenti ? Noti anche come abbigliamento high-tech, smart wear o e-textile, questi indumenti possono monitorare i parametri vitali del corpo in tempo reale, monitorando la frequenza cardiaca, la temperatura corporea, la tensione muscolare e persino il polso. Ed è già un business in forte espansione: nel 2024, l’abbigliamento rappresentava il 57,6% del fatturato totale dell’abbigliamento intelligente.
Ma il futuro va oltre. Stiamo entrando nell’era dei tessuti ultra-intelligenti: tessuti di terza generazione che non si limitano a misurare, ma pensano . Percepiscono, rispondono e si adattano all’ambiente circostante, agendo come un “cervello” cognitivo integrato nel tuo outfit.
I progressi nei sensori, nella connettività wireless e nella scienza dei materiali hanno reso questi indumenti più funzionali e facili da usare che mai. Ma la vera svolta sta nell’unione tra tecnologia e sostenibilità, un obiettivo al centro della missione di SEiSC.
Ciò rappresenta un cambiamento significativo nella tecnologia e nella cultura. L’abbigliamento si sta evolvendo in un’interfaccia che connette il nostro corpo al mondo digitale. Per gli imprenditori pronti a esplorare questa tendenza, l’abbigliamento intelligente offre una varietà di opportunità entusiasmanti che un tempo erano solo immaginate nella fantascienza.