SEiSC

Work Package 01

Co-funded by the European Union

IDENTIFICAZIONE DI BUONE PRATICHE PER L’INSEGNAMENTO DI UN’ADEGUATA MENTALITÀ IMPRENDITORIALE DEGLI STUDENTI ATTRAVERSO METODOLOGIE DI APPRENDIMENTO ADATTIVO E AI

Work Package 01 Coordinator

Technological University Dublin (Irlanda)

Obiettivi specificiAttivitàRisultati
Creare una forte comunità tra i partner per gestire in modo efficiente le attività del progetto e identificare la metodologia e i quesiti di ricerca.Kick-off meeting a Dublino.Definizione della metodologia e dei quesiti di ricerca. Identificazione della definizione di “buone pratiche” e delle pratiche migliori.
Analizzare le strategie e gli approcci migliori per insegnare una mentalità imprenditoriale sostenibile agli studenti (metodologie didattiche, integrazioni dei curricula, competenze degli insegnanti, coinvolgimento attivo degli studenti).Analisi delle strategie e degli approcci di successo utilizzati per insegnare agli studenti una mentalità imprenditoriale sostenibile.Report sulle strategie e gli approcci per l'insegnamento della mentalità imprenditoriale sostenibile agli studenti; metodologie di insegnamento, integrazione nei curricula, competenze degli insegnanti e coinvolgimento attivo degli studenti.
Indagare le buone pratiche relative alle metodologie di apprendimento attivo e le collaborazioni esistenti tra istituti di formazione professionale e organizzazioni di moda sostenibile e smart clothes.Analisi delle buone pratiche esistenti relative alle metodologie di apprendimento attivo, all'uso della simulazione virtuale e alle collaborazioni tra Istituti professionali e organizzazioni nell’ambito degli smart clothes.Relazione sulle buone pratiche sulle metodologie di apprendimento attivo, in particolare sulla simulazione virtuale e sulle collaborazioni tra istituti di formazione professionale, organizzazioni di moda sostenibile e abbigliamento intelligente.
Analizzare le esperienze educative attraverso l'Intelligenza Artificiale e identificare le Best Practice a livello europeo relative al supporto degli studenti nell'acquisizione di soft skills.Analisi delle migliori pratiche esistenti a livello europeo sull'uso dell'intelligenza artificiale per l'insegnamento delle soft skills agli studenti.Report sulle migliori pratiche relative all'utilizzo dell'intelligenza artificiale per l'insegnamento delle soft skills a scuola.
Elaborare i risultati e le conclusioni che permetteranno di sviluppare un'esperienza didattica adattiva attraverso ambienti di apprendimento virtuali che utilizzano l'intelligenza artificiale per insegnare agli studenti una mentalità imprenditoriale sostenibile.Elaborazione della proiezione e della strategia del progetto sull'utilizzo dell'approccio didattico adattivo per insegnare agli studenti la mentalità imprenditoriale sostenibile attraverso la simulazione virtuale e l'IA.Report sulla strategia del progetto su come utilizzare un approccio didattico adattivo attraverso ambienti di apprendimento virtuali e intelligenza artificiale per insegnare agli studenti una mentalità imprenditoriale sostenibile.
Torna in alto