SEiSC

Work Package 03

Co-funded by the European Union

FORMAZIONE SULL’INSEGNAMENTO ADATTIVO

Work Package 03 Coordinator

Lounais-Hämeen koulutuskuntayhtymä (Finlandia)

Obiettivi specificiAttivitàRisultati
Sviluppare il curriculum del corso “Sustainable Adaptive Teachers” (Insegnamento Adattivo sulla Sostenibilità) per gli insegnanti degli Istituti Tecnici e Professionali e IeFP, secondo un approccio basato sugli obiettivi di apprendimento, includendo come aree principali: metodologie di apprendimento attivo (ad esempio, basate sulla simulazione), approccio didattico basato sull’indagine; Design Thinking, apprendimento basato sul gioco, insegnamento adattivo, uso di simulazioni digitali (DigCompEdu2.0), Business Model Canvas declinato sulla sostenibilità (Triple Bottom Line), comprensione dell'intelligenza artificiale e sull’interpretazione degli algoritmi; GreenComp, EntreComp.Sviluppo del Syllabus per la formazione dei docenti.Un Syllabus in inglese che copra tutte le aree descritte negli obiettivi specifici delle attività, con un chiaro legame tra le attività e gli obiettivi specifici di apprendimento individuati.
Sulla base del syllabus (realiazzato nel WP4.1), sviluppare i contenuti del corso MOOC: video, riferimenti bibliografici, contenuti e strumenti formativi per gli insegnanti.Sviluppo dei contenuti del corso.Un corso di 10 moduli in inglese, coerente con il Syllabus, con quiz adeguati per misurare i risultati di apprendimento individuati.
Sviluppare una piattaforma MOOC che ospiti tutti i contenuti formativi e permetta agli insegnanti di realizzare un apprendimento flessibile e individualizzato, faccia da base per ulteriori studi e ricerche e fornisca strumenti pratici per diventare un “insegnante adattivo sostenibile” in classe.Sviluppo della piattaforma MOOC.Un MOOC con al suo interno i contenuti del corso, la descrizione degli esperti e le aree specifiche dei docenti, in grado di raccogliere I dati sui progressi dei docenti e di elaborare statistiche, in conformità con il GDPR.
Selezionare 60 insegnanti di Istituti Tecnici e Professionali e IeFP e formarli su come educare gli studenti con una mentalità imprenditoriale sostenibile attraverso la piattaforma di simulazione virtuale Agora Lake.Selezione degli insegnanti per la formazione.Un documento sulla selezione dei docenti che sia trasparente rispetto alla griglia di selezione concordata.
Organizzare un'attività di formazione pratica a Helsinki (ospitata dall’azienda 3DBear) per consentire a 18 insegnanti di Istituti Professionali e IeFP di applicare le conoscenze e le competenze acquisite con la simulazione virtuale e altri strumenti.Formazione dei docenti tramite MOOC ed esperienza diretta a Helsinki su come creare contenuti XR.Un questionario/documento sulla soddisfazione dei partecipanti alla formazione.
Convalidare i risultati del WP4 e del WP5 nell'ambito della riunione finale del consorzio ad Ankara.Incontro finale ad Ankara.Certificazione MoU della Virtual Community of Practice. Certificazione firmata sui risultati del progetto.
Torna in alto