SEiSC

sustainable entrepreneurship in smart clothing

Co-funded by the European Union

IMPRENDITORIALITÀ SOSTENIBILE NEL SETTORE DEGLI SMART CLOTHES

SEiSC è un progetto che ha come obiettivo l’integrazione della formazione professionale con il settore aziendale degli smart clothes. Il progetto si propone di sviluppare competenze che consentano agli studenti di comprendere e anticipare le tendenze di un mercato in continuo cambiamento, in particolare nell’abbigliamento sostenibile e smart. Attraverso l’uso di avanzate simulazioni virtuali e intelligenza artificiale, gli studenti acquisiscono le competenze necessarie per navigare e plasmare il futuro del settore, contribuendo con idee e soluzioni che rispondano alle nuove esigenze di mercato di prodotti non solo tecnologicamente avanzati, ma progettati con la massima cura per apportare benefici economici alle imprese garantendo un impatto ambientale e sociale sostenibile (aspetto che può anche diventare un fattore vincente nel marketing etico).

L’innovazione educativa è al centro del progetto SEiSC, che mira a dare un contributo innovativo all’istruzione professionale dal 2023 al 2026. Il progetto intreccia tecnologie all’avanguardia, come l’intelligenza artificiale, con metodologie didattiche adattive per consentire a insegnanti e studenti di acquisire una mentalità imprenditoriale sostenibile, orientata al settore del tessile e dell’abbigliamento sostenibile e smart. Mediante scenari di simulazione pratica, SEiSC mira a migliorare le pratiche didattiche degli insegnanti e, con queste, le competenze degli studenti, allineando l’istruzione agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e al Green Deal Europeo.

I risultati attesi del progetto includono lo sviluppo di un curricolo e dei contenuti di un MOOC per gli insegnanti, la creazione di scenari di simulazione virtuale governati da algoritmi di intelligenza artificiale, una guida per l’insegnamento dell’imprenditorialità sostenibile agli studenti mediante simulazione virtuale e una Comunità Internazionale di Pratiche sui temi del progetto.

Il progetto SEiSC rappresenta un ponte verso il futuro dell’istruzione professionale, dove competenze avanzate devono venire incontro alle esigenze di innovazione dell’economia circolare e degli ambienti di lavoro in continua evoluzione. I risultati di SEiSC saranno un ottimo modello per sperimentazioni trasversali non solo nel settore tessile, ma per qualsiasi settore produttivo che cerca un rinnovamento sostenibile. Tutto questo con l’obiettivo di contribuire all’occupabilità degli studenti e al loro arricchimento in termini delle competenze pratiche necessarie nel settore.

Il consorzio

Promotore del progetto

Lounais-Hämeen koulutuskuntayhtyma (Finlandia)

Partner

Technological University of Dublin (Irlanda) – Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana (Italia)

Ortakoy 80.Yil Mesleki ve Teknik Anadolu Lisesi (Turchia) – IIS Benvenuto Cellini (Italia)

Centro de formación internacional Reina Isabel (Spagna) – 3D Bear Oy (Finlandia)

Praktica Training Consulting (Spagna) – Euro Education Bulgaria (Bulgaria) – OpenCom (Italia)

Torna in alto